PRENOTAZIONI APERTE
57° FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA
DOMENICA 23 OTTOBRE
H. 10.30 / TEATRO A.CONTI
Cerimonia di inaugurazione 57^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco.
H. 17.00 / PIAZZA MATTEI
CONCERTO / Swingarella
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Gennaro Esposito, Ristorante Torre del Saracino (Napoli), 2 stelle Michelin.
Ricetta: scampi, gamberi rossi e tartufo.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Tartufo offerto da Acqualagna Tartufi.
Costo 30 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
A SEGUIRE CONFERIMENTO RUSCELLA D’ORO
SABATO 29 OTTOBRE
H. 9.00 – 13.00 / DIGA DEL FURLO
CENTRALE APERTA: APERTURA DIGA DEL FURLO
Info e prenotazione obbligatoria, Riserva Naturale Statale Gola del Furlo: 0721 700041 riservafurlo@provincia.ps.it
H. 11.00 / SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA TARGA “COMUNE AMICO DEL TURISMO ITINERANTE”
Consegnano la targa Gabriele Gattafoni dell’Unione Club Amici e Sauro Sorbini Presidente Camping Club Pesaro.
SOLD OUT
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini. A cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561
H. 17.00 / PIAZZA MATTEI
CONCERTO / Gli Shampisti
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
DEGUSTAZIONE E COOKING CLASS
Speciale: Farro e Tartufo.
Lasagne di farro con crema di zucca gialla, fonduta di Casciotta d’Urbino e tartufo bianco. Con Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco).
Evento promosso e organizzato dal Museo del Tartufo di Acqualagna, Alte Marche Creative, Opera soc. Coop. In collaborazione con Prometeo Il Farro.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Costo 10 euro (compreso ingresso Museo del Tartufo).
Info e prenotazioni 334 2526561
DOMENICA 30 OTTOBRE
H. 11.00 – 23.00 / TEATRO CONTI
TERRE SONORE PER CANTIANO
12 ore di musica, più di 100 musicisti a sostegno del Borgo di Cantiano, per la messa in funzione del Centro Teatrale “Capponi”.
In collaborazione con Fano Jazz Network.
Ingresso 10 euro. Info sms/wa 388 6464241
SOLD OUT
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti, Ristorante Retroscena (Porto San Giorgio), 1 stella Michelin. Ricetta: cipolla alla griglia. Composta di visciole, pane al caffè, fegatini cacio e pepe al Fossa di Sogliano e tartufo bianco.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Tartufo offerto da Tartufi Tofani.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Antonio Ciotola, Ristorante Taverna degli archi (Ancona). Ricetta: mousse di baccalà su crema di ceci quercia e tartufo bianco di Acqualagna. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOING SHOW
Chef Mattia Poggi
Ricetta: sogliola ai sapori d’autunno.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini. Tartufo offerto da T&C.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 16.00 / PIAZZA MATTEI
ACQUALAGNA, CAPITALE DEL TARTUFO E DEL BALLO
Presentazione del primo ballo di gruppo dedicato al tartufo, coreografato dai maestri Joey & Rina. L’evento è promosso dalla band “Quelli del sabato sera” in collaborazione con VocalSound Music.
H. 17.00 / PIAZZETTA DELL’OROLOGIO
CONCERTO ARPA E VIOLINO
Annalisa Cancellieri e Cristina Ferretti.
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Max Mariola
Ricetta: crescia ripiena di diaframmatiche di manzo, fonduta di Casciotta d’Urbino al tartufo nero di Acqualagna e zucca alle erbe.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Tartufo offerto da Bernardini Tartufi.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
MARTEDÌ 1 NOVEMBRE
H. 11.00 / PIAZZETTA DELL’OROLOGIO
Inaugurazione nuovo allestimento Museo Antiquarium Pitinum Mergens. Dott. Diego Voltolini, Funzionario Archeologo Ministero della Cultura, Prof. Oscar Mei, Università di Urbino, Dott. Luca Mandolesi, adArte S.r.l., Dott.ssa Agata Auguzzi Archeologa.
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOING SHOW
Chef Nikita Sergeev, Ristorante L’Arcade (Porto San Giorgio), 1 stella Michelin.
Ricetta: animella alla brace, glassa al tartufo bianco e tuorlo affumicato.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 17.00 / PIAZZA MATTEI
CONCERTO / Obelisco Nero
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
SFIDA IN CUCINA PER LA SOLIDARIETÀ
Con Simona Guidarelli (Sindaco di Pergola) e Antonella Marchetti (Vice Sindaco di Acqualagna), accompagnate dagli chef dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
SABATO 5 NOVEMBRE
SOLD OUT
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini. A cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
DEGUSTAZIONE E COOKING CLASS
Speciale: Farro e Tartufo.
Tagliatelle di farro su crema di patate e porro con tartufo bianco. Con Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco).
Evento promosso e organizzato dal Museo del Tartufo di Acqualagna, Alte Marche Creative, Opera soc. Coop. In collaborazione con Prometeo Il Farro. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Costo 10 euro (compreso ingresso Museo del Tartufo).
Info e prenotazioni 334 2526561.
H. 17.00 / PIAZZA MATTEI
CONCERTO ARPA E VIOLINO
Annalisa Cancellieri e Cristina Ferretti.
DOMENICA 6 NOVEMBRE
SOLD OUT
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Federico Delmonte – Ristorante Acciuga (Roma).
Ricetta: cucina libera, ascoltiamo il mare.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini. Tartufo offerto da Le Trifole.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561.
H. 16.00 / SALOTTO DA GUSTARE
CONFARTIGIANATO PRESENTA: ASPETTANDO CHOCO MARCHE
In salotto con Riccardo Pelagagge, cioccolateria Pierre Dolce al Cuore (Santa maria Nuova) e Laura Martini, pasticceria La Mou (Falconara M.).Ingresso gratuito. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 17.00 / PIAZZETTA DELL’OROLOGIO
CONCERTO / Charles & Nico
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Errico Recanati – Ristorante Andreina (Loreto), 1 stella Michelin.
Ricetta: cervo, lampone e tartufo.
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini. Tartufo offerto da I Nobili di Acqualagna.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 18.00 / TEATRO A.CONTI
CESARE HA GUSTO
Viaggio Comico nelle Marche ai tempi dell’antica Roma.
Spettacolo del San Costanzo Show.
Biglietti da 5 a 17 euro sul sito www.sancostanzoshow.com
Info e prenotazioni 328 4173247
SABATO 12 NOVEMBRE
H. 10.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LA SUINICOLTURA MARCHIGIANA: NUOVE OPPORTUNITÀ TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Convegno finale Progetto “RE.SUMA” PSR Marche 2014/20 Mis. 16.2 A cura di BovinMarche.
Segue degustazione.
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini.
A cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561.
H. 17.00 / PIAZZA DELL’OROLOGIO
CONCERTO / Concerto di Fisarmonica – M° Francesco Picchi
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
SEMINARIO
PSR Marche per il biennio 2021/2022.
Tartuficoltura: un investimento per il futuro del territorio.
DOMENICA 13 NOVEMBRE
H. 11.00 / TEATRO A. CONTI
MATTEI 60
PRESENTAZIONE LIBRO “Bascapè, ultimo atto. La storia esaltante e il destino crudele di un grande italiano: Enrico Mattei” di Alberto Marino (Aras Edizioni, 2022). Dialogano con l’autore: Prof. Francesco Malgeri e Prof. Francesco Sidoti
A seguire: PREMIO “Enrico Mattei Città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore”.
Con il patrocino del Consiglio Regionale delle Marche.
H. 15.30 / PIAZZA MATTEI
CONCERTO / Fanfara “Ten. S. Mochi“
Sezione Bersaglieri di Acqualagna
H. 16.00 / SALOTTO DA GUSTARE
CONFARTIGIANATO PRESENTA: ASPETTANDO CHOCO MARCHE
In salotto con: Barbara Serrani, gelateria / cioccolateria Il Bassotto (Sirolo e Osimo).
In collaborazione con Slow Food. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni 334 2526561
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Giorgio Barchiesi “Giorgione”
Ricetta: maltagliati alla Giorgione
Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.
Degustazione di una creazione al cioccolato de La Pasticceria “Il Picchio” di Loreto.
Tartufo offerto da Marini Tartufi.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
TUTTI I GIORNI DI FIERA
H. 10.00 > 19.00 / PIAZZA MATTEI
STAND DEL TARTUFO E SPECIALITÀ GASTRONOMICHE
H. 10.00 > 19.00 / CAMPO SPORTIVO
RISTOTARTUFO e MERCATO DEL GUSTO
Ristorazione e mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianato.
H. 10.00 > 19.00 / PIAZZA MATTEI
MUSEO DEL TARTUFO
Acqualagna truffle experience
MUSEO MULTIMEDIALE
CASA NATALE ENRICO MATTEI
H. 10.00 > 19.00 / CORSO ROMA, 47
MUSEO ARCHEOLOGICO ANTIQUARIUM PITINUM MERGENS
Visite guidate gratuite ore 16.30 nei giorni 1, 5, e 6 novembre
Prenotazione consigliata 334 2526561
MOSTRA FOTOGRAFICA
Acqualagna Capitale del Tartufo, 1966-2021 / storia, uomini, passione.
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
H. 10.00 > 19.00 / CORSO ROMA
MATTEI 60° – ENRICO MATTEI, L’UOMO DELLA RINASCITA
Mostra temporanea
TARTUFO & KIDS (spazio bambini)
H. 10.30 > 16.30 / PARCO DELLA REPUBBLICA
A CACCIA DI TARTUFO PER BAMBINI E FAMIGLIE
(solo nei giorni 30, 31 ottobre e 1,5,6,12, 13 novembre)
Lezione e prova di ricerca del tartufo, guidati da un’esperta tartufaia del territorio.
Info 334 2526561
H. 10.00 > 18.00 / PARCO DELLA REPUBBLICA
LABORATORIO PER BAMBINI
(solo nei giorni 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre)
Il decoratore di ceramica artistica.
A cura di “La Maiolica” di Linda Zepponi.
Info 329 4186905.
DOMENICA 24 OTTOBRE
H. 10.30 / TEATRO A.CONTI
– Cerimonia di inaugurazione 56^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
– Apertura Stand del tartufo, specialità gastronomiche, stand della ristorazione
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Alessandro Negrini, Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia (Milano), 2 stelle Michelin.
Ricetta: Risotto Carnaroli Gran Riserva mantecato con paté di pollo, salsa di tuorlo d’uovo, burro di nocciola e tartufo di Acqualagna..
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da Acqualagna Tartufi.
Costo 30 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
SABATO 30 OTTOBRE
SOLD OUT
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini.
A cura dell’associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
SEMINARIO
La vocazione tartuficola nelle Marche e lo sviluppo delle aree montane.
Il ruolo del PSR Marche per la tutela del bosco e dei suoi prodotti.
Iscrizioni su sito e pagina FB PSR Marche.
DOMENICA 31 OTTOBRE
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Giuseppe D’Amico Ristorante Rope Bistrot, AnconaRicetta: cialda tiramisu’ salato con tartufo di acqualagna. Presentazione del libro: ”Racconti del Cuore che fan bene all’anima” di Rosanna de Caro (Ermes Libraria, 2020).
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da I Nobili di Acqualagna.
Costo 15 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
DEGUSTAZIONE E COOKING CLASS
Speciale: Farro e tartufo.
Vellutata di zucca con farro perlato e tartufo bianco. Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco).
Evento promosso e organizzato da Museo del Tartufo di Acqualagna – Alte Marche Creative; Opera soc. Coop. in collaborazione con Prometeo il farro. Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni.
Costo 10 euro (compreso ingresso Museo del Tartufo).
Info e prenotazioni 334 252656.



LUNEDÌ 01 NOVEMBRE
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Antonio Scarantino, Ristorante AlMare, Fano
Ricetta: Sogliola, tartufo e Verna bruciato.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da Tartufi Tofani.
Costo 15 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 17.00 / TEATRO A.CONTI
ENZO IACCHETTI
Presenta “Non è un libro”. Una serata di dialoghi e riflessioni per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana.
Conduce e modera Sabrina Ganzer.
In apertura esibizione di Veronica Villa e Bourbon Street Duo. Ingresso gratuito, prenota: cinemacqualagna.it
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Antonio Ciotola
Ricetta: cotoletta di rombo dolce promessa con burro al tartufo bianco e caponata di verdure.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da Bernardini Tartufi.
Costo 15 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
SABATO 06 NOVEMBRE
H. 10.00 / TEATRO A.CONTI
TARTUFICOLTURA E TERRITORIO
Iniziativa a cura dell’ASSAM e Università Politecnica delle Marche.
SOLD OUT
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini.
A cura dell’associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
DEGUSTAZIONE E COOKING CLASS
Speciale: Farro e tartufo
Crema di patate e porro con maltagliati integrali di farro e tartufo bianco. Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco).
Evento promosso e organizzato da Museo del Tartufo di Acqualagna – Alte Marche Creative; Opera soc. Coop. in collaborazione con Prometeo il farro. Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni.
Costo 10 euro (compreso ingresso Museo del Tartufo). Info e prenotazioni 334 2526561
DOMENICA 07 NOVEMBRE
H. 09.30 – 12.30 / GOLA DEL FURLO
ESCURSIONE ALLA GOLA DEL FURLO
Per info e prenotazioni: Centro Visite della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo.
Prenotazione obbligatoria: 800 028 800
SOLD OUT
H. 12.30 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Antonella Ricci e Chef Vinod Sookar, Ristorante Omonimo (Celia Messapica, Brindisi), 1 stella Michelin. Ricetta: Incanulate al ferretto con ragù bianco di agnello e tartufo bianco di Acqualagna, mantecate al caciocavallo stagionato in grotta.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni.Vini. Tartufo offerto da Le Trifole.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
H. 15.00 / TEATRO A.CONTI
BELFORTISSIMI IN CAMMINO ALLA GOLA DEL FURLO
Racconto di viaggio. Testimonianza di 5 ragazzi e una Joelette sulla strada per Santiago. Il racconto dei 902 km percorsi tra solidarietà, amicizia, lavoro di squadra, impegno e determinazione.
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Moreno Cedroni, Ristorante La madonnina del pescatore. (Marzocca, AN), 2 stelle Michelin. Ricetta: Il tartufo bianco di Acqualagna dolce e salato.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da Urbani Tartufi.
Costo 30 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
A SEGUIRE CONFERIMENTO RUSCELLA D’ORO
SABATO 13 NOVEMBRE
H. 11.00 / TEATRO A.CONTI
CONVEGNO: AGRICOLTURA E PARI OPPORTUNITÀ
In collaborazione con Commissione Pari Opportunità regione Marche e Associazione Culturale Francesco Tarducci.
SOLD OUT
H. 15.00 / SALOTTO DA GUSTARE
LE MANI IN PASTA
Scuola di cucina per bambini.
A cura dell’associazione Professionale Cuochi Italiani, Chef Antonio Bedini.
Ingresso Gratuito, solo su prenotazione 334 2526561
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
DEGUSTAZIONE E COOKING CLASS
Speciale: Farro e tartufo.
Crostini di pane al farro monococco con uova a bassa temperatura e tartufo bianco. Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco).
Evento promosso e organizzato da Museo del Tartufo di Acqualagna – Alte Marche Creative; Opera soc. Coop. in collaborazione con Prometeo il farro. Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni.
Costo 10 euro (compreso ingresso Museo del Tartufo). Info e prenotazioni 334 2526561
DOMENICA 14 NOVEMBRE
H. 11.00 / TEATRO A.CONTI
PREMIO “ENRICO MATTEI”
Città di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore.
Con il patrocinio di Regione Marche.
H. 15.00 / TEATRO A.CONTI
INCONTRO
Presentazione del Volume “Viaggio nella Character skills. Persone, relazioni valori”.
A cura del Prof. Giorgio Vittadini che dialogherà con Enrico Loccioni.
SOLD OUT
H. 16.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Chef Luca Montersino
Ricetta: Risotto alla crema di parmigiano e tartufo bianco.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da T&C.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
SOLD OUT
H. 18.00 / SALOTTO DA GUSTARE
COOKING SHOW
Giorgio Barchiesi “Giorgione”
Ricetta: Involtini in foglia di verza di agnello e tartufo bianco di Acqualagna.
Abbinamento vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini e Consorzio Tutela Vini Piceni. Tartufo offerto da Marini Tartufi.
Costo 20 euro. Info e prenotazioni 334 2526561
TUTTI I GIORNI DI FIERA
H. 10.00 > 19.00 / PIAZZA MATTEI
Museo del Tartufo di Acqualagna – Truffle Experience
H. 10.00 > 19.00 / PIAZZA MATTEI
Stand del tartufo e specialità gastronomiche.
H. 10.00 > 19.00 / CAMPO SPORTIVO
Stand della ristorazione
Mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianato.
H. 10.00 > 19.00 / CORSO ROMA, 47
Museo Archeologico Antiquarium Pitinum Mergens
Mostra d’arte contemporanea
Mostra fotografica: Acqualagna Capitale del Tartufo, 1966-2019 / Storia, uomini, passione.
H. 10.00 > 19.00 PIAZZA E. MATTEI
Museo Multimediale
Casa Natale Enrico Mattei
TARTUFO & KIDS
H. 10.30 > 12.00 | 14.00 > 17.00
PARCO DELLA REPUBBLICA
A CACCIA DI TARTUFO PER BAMBINI E FAMIGLIE
Lezione e prova di ricerca del tartufo, guidati da un’esperta tartufaia del territorio.
Info T. 334 2526561
H. 10.00 > 18.00
PARCO DELLA REPUBBLICA
LABORATORIO PER BAMBINI
Il decoratore di ceramica artistica. A cura di “La Maiolica” di Linda Zepponi.
Info T. 329 4186905.
H. 10.00 > 18.00
MONUMENTO MATTEI
LABORATORIO PER BAMBINI E ADULTI
Impressioni botaniche su argilla e gesso e intrecci fioriti, creazioni di ghirlande autunnali. A cura di “Acqualab Furlo”.
Info T. 393 3368812